
La micosi ai piedi, comunemente nota come “piede d’atleta”, è un’infezione fungina della pelle molto diffusa. Si manifesta con prurito intenso, arrossamento e screpolature tra le dita o sotto la pianta del piede. Se non trattata tempestivamente, può estendersi alle unghie, causando fastidi più duraturi.
Il Dottor Maurizio Bevilacqua, rinomato dermatologo di Caserta con studio a Santa Maria Capua Vetere (CE), cura da oltre 30 anni questa condizione attraverso attrezzature di ultima generazione e diagnosi tempestiva.
Diagnosi e Trattamento
Le micosi dei piedi spesso somigliano ad altre malattie, ecco perché prima di un’azione terapeutica c’è bisogno di una diagnosi certa. Una terapia inopportuna può peggiorare o cronicizzare un problema che meriterebbe una terapia mirata risolutiva e di breve durata.
Nel corso della visita, grazie a un prelievo, indolore di alcune squame di pelle screpolata, si allestisce un preparato da analizzare al microscopico in grado di mostrare i funghi che causano il problema.
Sarà così possibile, in alcuni minuti, confermare o, escludere una micosi per prescrivere la terapia adatta che sarà certamente risolutiva

Trattamenti farmacologici efficaci
Esistono vari trattamenti farmacologici efficaci per contrastare rapidamente la micosi ai piedi:
Antimicotici topici: Creme e spray contenenti principi attivi come clotrimazolo, terbinafina o ketoconazolo sono spesso prescritti per infezioni lievi o moderate. Applicati direttamente sulla zona interessata, questi prodotti combattono efficacemente il fungo.
Farmaci orali: Nei casi più gravi o resistenti, il dermatologo potrebbe prescrivere antimicotici sistemici, come itraconazolo o fluconazolo, che agiscono dall’interno per eliminare l’infezione.
La terapia deve sempre essere seguita rigorosamente e completata anche se i sintomi migliorano rapidamente, per prevenire recidive.
Rimedi naturali e buone pratiche
Accanto ai trattamenti farmacologici, alcuni rimedi naturali e buone pratiche igieniche possono accelerare la guarigione:
- Pediluvi con bicarbonato o aceto di mele: Questi ingredienti naturali aiutano a creare un ambiente sfavorevole ai funghi, alleviando prurito e irritazione.
- Utilizzo di calzature traspiranti: Evitare scarpe troppo strette o materiali sintetici, preferendo cotone e tessuti naturali.
- Asciugatura accurata dei piedi: Dopo ogni lavaggio, è essenziale asciugare attentamente i piedi, in particolare tra le dita.
Prenota una Visita con il Dr. Maurizio Bevilacqua
Il Dottor Maurizio Bevilacqua è uno specialista con ampia esperienza in dermatologia estetica e offre soluzioni personalizzate e innovative. Se cerchi un dermatologo a Caserta che possa offrirti risultati duraturi e di qualità, prenota subito una visita presso lo studio di Santa Maria Capua Vetere (CE) per un consulto personalizzato.